Questa torta di mele e grano saraceno grida comfort food da tutti i pori.
Perfetta con una pallina di gelato alla vaniglia, o un cucchiaio di panna montata.
Ma anche da mangiare semplice semplice per la colazione veloce della settimana.
Alzi la mano chi ama le torte di mele… Io sono subito in prima fila.
E infatti sul blog trovi già diverse ricette, dalle più semplici alle più particolari
-
crumb cake alle mele, mandorle e uvetta
-
plumcake integrale alle mele
-
torta di sfoglia alle mele
-
torta di mele e yogurt
-
torta di mele e noci pecan
-
torta di mele e cocco
-
treccia di mele e uvetta
Insomma, si capisce che le torte di mele sono un po’ il mio debole, no?
È più forte di me, non c’è giornata d’autunno che non chiami una bella fetta di torta di mele, meglio se bella rustica come in questo caso.
Questa versione è rustica, saporita e davvero buonissima.
La farina di grano saraceno ha secondo me davvero una marcia in più, ma puoi sostituirla anche con farina di avena, di farro o farina integrale.
Torta di mele e grano saraceno
Ingredienti
-
150 gr di zucchero
-
3 uova
-
1 mela
-
150 g di farina 00
-
1 bustina di lievito per dolci
-
150 g di farina di grano saraceno
-
la buccia di un limone non trattato
-
1 bicchiere di latte
-
1 bicchiere di olio di semi
Procedimento
Per prima cosa monta le uova con lo zucchero e la buccia di limone fino a che siano bianche e spumose.
Aggiungi il latte e l’olio e mescola bene.
Setaccia le farina insieme al lievito, aggiungile al composto e mescola bene con una spatola fino al completo assorbimento.
Imburra e infarina uno stampo da 24 cm di diametro.
Versa l’impasto all’interno, decora con la mela tagliata a fettine e cuoci in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
Se provi la ricetta scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale).
Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle mie Stories!
Provata buonissima!!!!!!!
provata buonissima!!!!!!
Autore
grazie mille Giorgio!
Ultimamente i rifaccio gli occhi con tutte queste torte di mele a giro per blog! Ognuna mi lascia l’acquolina in bocca e anche la tua non è da meno. Piacere di conoscerti, ti ho scoperto per caso, ma ripasserò sicuramente.
Autore
Ciao Francesca, piacere mio!
Ti aspetto se ti va :)
rustica, saporita, umida e soffice al punto giusto..un vero confort food.. adorooo
Autore
Ciao Luisa,
grazie per avermi scritto.
Se la provi fammi sapere ;)