Alzi la mano chi è alle prese con i biscotti decorati! Il Natale si avvicina e una scatola di biscotti fatti in casa è in assoluto il regalo perfetto <3

- Utilizza un frolla plastica da lavorare: lo sapevi che non tutte le frolle sono uguali? In questo caso abbiamo bisogno di una frolla che mantenga bene la forma in cottura e che sia particolarmente liscia (per questo utilizzo lo zucchero a velo)
- Non fare la classica palla, ma stendi la frolla in un rettangolo sottile, sarà più facile da lavorare e si raffredderà prima in frigo
- Cuoci i biscotti su un tappetino microforato per un risultato davvero perfetto (questo è quello che uso io)
- Se vuoi fare delle decorazioni super precise, utilizza una sac a poche con una bocchetta n 00 (trovi la mia qui)
- Mixa forme, colori e decorazioni per un risultato super scenografico, ti lascio qualche link per prendere ispirazione (zuccherini colorati, lenti al cioccolato, decorazioni natalizie di zucchero)

Biscotti decorati Ingredienti per circa 50 biscotti:
-
330g di farina 00
-
125g di zucchero a velo
-
50g di tuorli (o in alternativa 1 uovo intero)
-
200g di burro
-
un pizzico di sale
-
aromi a piacere (vaniglia, cannella, buccia di limone/arancia)
Procedimento
Per prima cosa metti nel mixer la farina, il burro, il sale e gli aromi e inizia a frullare fino a ottenere uno sfarinato. Aggiungi i tuorli e lo zucchero e frulla nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo. Lavora brevemente con le mani, stendi in un rettangolo sottile, copri con pellicola e fai riposare in frigo per un’ora circa. Stendi l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, a uno spessore di circa 5mm. Ritaglia i biscotti con i tuoi stampini preferiti e cuoci a 170 per circa 15 minuti o finché non saranno dorati. Lascia raffreddare completamente e nel frattempo prepara la ghiaccia reale: unisci in una ciotola 30g di albume pastorizzato, un paio di gocce di succo di limone e zucchero a velo (120/130g se vuoi ottenere una ghiaccia molto compatta da lavorare con il beccuccio, 100/110g se vuoi ottenere una ghiaccia semi compatta, o 50g se vuoi ottenere una ghiaccia semi-liquida) Mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Trasferisci in un sac a poche (con bocchetta o senza) e inizia a decorare i tuoi biscotti.
Puoi conservare la ghiaccia reale in frigo coperta da pellicola a contatto per 3-4 giorni.

Se provi una mia ricetta, scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale). Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle Stories!
Cristina Vaghi
Cristina
Foodblogger e pasticcera professionista.
Creo contenuti digital e sul blog condivido le mie ricette di tutti i giorni, con trucchi e consigli per una cucina alla portata di tutti.