Pan bauletto

Il pan bauletto è un pane in cassetta morbidissimo, che può essere accompagnato sia con il dolce che con il salato.
Io lo faccio molto spesso e lo congelo già affettato, per averlo sempre pronto per la colazione.

pan bauletto ricetta

Prima di passare alla ricetta, voglio rispondere alle domande più comuni che mi avete fatto a proposito del pan bauletto.


Domande frequenti

  • Non ho la planetaria, ci sono alternative?

Certo! Puoi impastare a mano oppure usare un robot multifunzione (es. Bimby o simili)

  • Non ho il lievito di birra disidratato, come faccio?

Utilizza 6g di lievito di birra fresco

  • Posso sostituire il latte con latte vegetale?

Certo!

  • Posso sostituire il burro con alternativa vegetale?

Certo!

 

  • Cosa si intende per farina debole e farina forte?

La farina debole ha un valore W 170 (a volte trovi questo valore sull’etichetta, ma se non lo trovi prendi pure una farina con la dicitura per FROLLE E BISCOTTI.

la farina forte ha un W 230 (a volte trovi questo valore indicato sull’etichetta, ma se non lo trovi, prendi pure una farina con la dicitura per PIZZA E PANE.

 

Se vuoi approfondire meglio il discorso legato alla forza della farina e ai vari utilizzi, ti consiglio QUESTO articolo.
Ma ora veniamo alla ricetta.

 

 

 

 

Pan bauletto
Ingredienti x uno stampo da plumcake 30x13cm

  • 250g di farina forte (w230)

  • 250g di farina debole (w170)

  • 335g di latte

  • 35g di zucchero

  • 2g di lievito di birra disidratato

  • 50g di burro

  • 9g di sale

 

Procedimento

Inserisci in planetaria le farine, il lievito, lo zucchero e il latte e inizia a impastare
Aggiungi il burro morbido e infine il sale e impasta nuovamente
Raccogli a palla e fai lievitare in un contenitore coperto per circa 2 ore
Stendi con il matterello, arrotola fino a formare un cilindro e metti nello stampo da plumcake
Fai lievitare nuovamente per circa 1 ora
Spennella con latte o latte veg e cuoci a 190 x circa 35 minuti

 

Se provi la ricetta, scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale).

Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle mie Stories.

Follow:
Cristina Vaghi
Cristina Vaghi

Cristina
Foodblogger e pasticcera professionista.
Creo contenuti digital e sul blog condivido le mie ricette di tutti i giorni, con trucchi e consigli per una cucina alla portata di tutti.

Find me on: Web | Twitter | Facebook