I brownie al cioccolato e tahina sono una delle tante ricette che ho sperimentato (con successo) dal libro Sweet di Ottolenghi, la mia fonte principale di idee dell’ultimo periodo.
Goduriosi, super cioccolatosi e facilissimi da preparare.
Il classico dolce che ti farà compagnia cucchiaio dopo cucchiaio per una serata pigra a casa o da riproporre per la prossima festa con gli amici.
Io sono una grandissima fan dei brownie, infatti sul blog ne ho già sperimentate diverse versioni:
– i super classici al cioccolato
– al cioccolato e lamponi per un twist un po’ hipster
– al cacao e barbabietola, per i palati più healthy
Insomma, basta che ci sia del cioccolato e io sono contenta:)
La ricetta di oggi dei brownies al cioccolato e tahina è solo un’altra versione ancora di questa prelibatezza e sono sicura che non sarà nemmeno l’ultima.
Che cos’è la tahina?
Se non la conosci, la tahina è una crema a base di semi di sesamo tipica della cucina mediorientale.
Si usa per preparare l’hummus e in tantissime altre ricette, sia salate che dolci.
Si può trovare ormai in tutti i grandi supermercati, ma puoi anche farla in casa come ho fatto vedere in questo post.
La ricetta originale prevedeva tra gli ingredienti anche l’halva, un dolce sempre a base di sesamo, che io ho però non ho messo.
Ma ti assicuro che la combinazione tra cioccolato e tahina è assolutamente spaziale.
La prossima volta voglio provarli con della frutta secca…noci, nocciole o mandorle, ma sono aperta a suggerimenti.
Teniamoci aggiornati!
Brownie al cioccolato e tahina
Ingredienti per una teglia quadrata da 23cm o rettangolare da 23cmx30cm
-
250 g di burro
-
250 g di cioccolato fondente 70%
-
4 uova
-
270 g di zucchero
-
120g di farina
-
30 g di cacao amaro
-
1/2 cucchiaino di sale
-
80g di tahina
Procedimento
Sciogli il burro e il cioccolato a bagnomaria e tieni da parte.
Sbatti le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
Aggiungi il cioccolato e il burro tiepidi e mescola per amalgamare il tutto.
Setaccia la farina, il cacao e il sale e aggiungili al composto.
Versa l’impasto in una teglia rivestita di carta forno.
Aggiungi la tahina aiutandoti con un cucchiaio e con uno stuzzicadenti o un coltello spandi la tahina su tutta la superficie del brownie, a creare un effetto marmorizzato.
Cuoci a 180° per circa 20 minuti.
Fai raffreddare, taglia a quadretti e servi.
I brownie si conservano fino a 5 giorni in una scatola a chiusura ermetica e possono essere congelati per 1 mese.
Se provi la ricetta, scatta una foto e caricala su Instagram taggandomi (@zuccheroesale). Sarò felicissima di vedere le tue creazioni e potrò ricondividerle nelle Stories!